LA REGIONE ABRUZZO
SCENDE IN PIAZZA
APRI LA PORTA
AL TUO DOMANI
incontra le aziende e gli operatori del settore
e cogli le nuove opportunità di occupazione in Abruzzo!
6 ott | Teramo
14 ott | Chieti
21 ott | L'Aquila
28 ott | Pescara
IL PROGETTO
4 giornate promosse dalla Regione Abruzzo dedicate all’orientamento, alla formazione professionale e al lavoro per promuovere le politiche attive contro la disoccupazione che la Regione Abruzzo, per mezzo del Fondo Sociale Europeo intende attuare per favorire processi occupazionali e agevolare la partecipazione dei potenziali destinatari al mercato del lavoro.

L'intervento rientra nell'Asse I - POR FSE ABRUZZO 2014-2020 - INVESTIMENTI IN FAVORE DELLA CRESCITA E DELL'OCCUPAZIONE

La manifestazione si rivolge a tutti i cittadini disoccupati o inoccupati alla ricerca di un lavoro, di una ricollocazione o riqualificazione professionale perché fuoriusciti dal mercato del lavoro.
OBIETTIVI
 Informare ed orientare
in modo concreto i visitatori sui servizi del lavoro e della formazione attivi sul territorio regionale e condividere le opportunità e gli strumenti di occupazione legate Piano operativo regionale FSE 2014-2020
 Dialogare
Con gli attori pubblici e privati che animano il settore della formazione e del lavoro e riaprire un dialogo con i cittadini disoccupati e inoccupati alla ricerca di un lavoro
 Riallacciare
Un dialogo costruttivo con le aziende ed il mondo datoriale dopo il periodo di fermo dovuto alla pandemia e sostenere la domanda di lavoro
 Ridefinire
una governance di rete tra tutti gli attori pubblici e privati e gli stakeholders che operano nel settore e aprire un confronto sulle sfide e le opportunità che interesseranno il futuro della nostra regione.
ATTIVITÀ
Apri la porta al tuo domani
  • partecipa ai workshop ed ai convegni in programma e scopri le opportunità e gli strumenti utili a rendere la tua ricerca attiva del lavoro vincente
  • incontra da vicino gli attori pubblici e privati che operano nel settore del lavoro e della formazione professionale e conosci le modalità di accesso e erogazione ai loro servizi.
  • informati sui settori e sulle competenze emergenti nel mercato del lavoro
  • scopri gli avvisi e le opportunità di occupazione del Piano operativo regionale FSE 2014-2020
  • prenota un colloquio con le agenzie del lavoro o le aziende presenti e dai una occasione alle tue prospettive professionali
LE TAPPE
 
Previous Next
6 ott | Teramo
Piazza Martiri
LE NUOVE DINAMICHE DEL MERCATO DEL LAVORO

Tappa di apertura di Europa sotto casa. Riflettori puntati sulle nuove dinamiche del mercato del lavoro dopo il blocco della pandemia. Quali saranno le nuove direttrici sulle quali operare per stabilizzare, in un momento di ripresa economica, l'andamento del mercato del lavoro e soprattutto individuare i fabbisogni delle imprese indispensabili per perfezionare al meglio l'incontro domanda/offerta. Ne discuteranno in una tavola rotonda con inizio alle ore 11:00 gli esperti del Ministero del Lavoro con il contributo dei Consulenti del lavoro non tralasciando naturalmente l'analisi della situazione attuale in Abruzzo.

       
 
Previous Next
14 ott | Chieti
Villa Comunale
PROGRAMMA GOL E IL NUOVO RUOLO DEI CENTRI PER L'IMPIEGO
Ancora il lavoro al centro della seconda tappa di Europa sotto casa. Si discuterà dell'ambizioso programma GOL (Garanzia di occupabilità dei lavoratori) che Governo e Regioni hanno avviato nel 2022 e che vede al centro la figura del disoccupato in un'interlocuzione continua con i Centri per l'impiego necessaria per indirizzare la formazione del disoccupato stesso in ragione delle precedenti esperienze di lavoro e delle competenze acquisite. È la sfida decisiva destinata a segnare le politiche attive del lavoro dei prossimi quattro anni, il cui successo si basa tutto sul rapporto di fiducia tra lavoratore e Centro per l'impiego
       
 
21 ott | L'Aquila
Piazza Duomo
LE POLITICHE DI INCLUSIONE SOCIALE NEL LAVORO

Il tema dell'inclusione lavorativa delle fasce più deboli della società sarà al centro del terzo appuntamento di Europa sotto casa. Creare le condizioni di parità di accesso al mondo del lavoro è la sfida che l'Unione europea e l'Italia si sono date in ragione soprattutto della nuova programmazione dei fondi europei 2021-2027. Ma per intraprendere questa nuova strada è necessario capire anche a che punto è l'inclusione lavorativa in Abruzzo, che negli ultimi anni ha fatto registrare un'importante accelerazione con progetti mirati e soprattutto con la collaborazione continua e strategica tra le associazioni del Terzo settore e le istituzioni regionali.


Previous Next
       
 
28 ott | Pescara
Piazza della Rinascita
L'ALTA FORMAZIONE DEGLI ITS NEL NUOVO PROCESSO DI RIFORMA

L'alta formazione come chiave di accesso per entrare nel mercato del lavoro cosiddetto qualificato. L'ultima tappa di Europa sotto casa volge l'attenzione ai giovani che hanno terminato il corso di studi superiori e vogliono entrare in quel mondo del lavoro che richiede competenze specifiche. La tavola rotonda in programma dalle ore 11.00 esaminerà la felice esperienza degli Istituti tecnici superiori (ITS) che in Abruzzo sono sei e toccano settori nevralgici dell'economia regionale. A Pescara si discuterà del futuro degli ITS alla luce anche della recente riforma, in ragione anche della loro elevata "capacità occupazionale" in aziende ad alta valenza tecnologica e innovativa.

Previous Next
       
GLI ESPOSITORI
 
 
 
 
  • Centri per l'impiego
  • Servizi eures
  • Europe direct
  • Università
  • Enti di formazione
  • Sistema ITS
  • Agenzie per il lavoro
  • Aziende
IL TUO APPUNTAMENTO
Scegli il partner con cui desideri fissare un colloquio e prenota il tuo appuntamento! è previsto un appuntamento ogni 15 minuti.
La prenotazione da diritto ad un priority pass.
Ad esaurimento dei posti sarà comunque possibile presentare la propria candidatura presso lo stand negli orari di apertura del villaggio dalle 9.30 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 18.00.
Invia la richiesta, riceverai una mail di conferma come promemoria del tuo appuntamento.